Projects Tourism
”Visit Lana“: una campagna che ha colpito il bersaglio
Webmarketing a 360°. 365 giorni. Performance al 100%.
L’obiettivo: promuovere la destinazione turistica Lana e dintorni con campagne di webmarketing e fare in modo che il brand “Visit Lana” venga “vissuto”. La soluzione: tematiche selezionate e presentazione della destinazione. La strada: passo dopo passo verso il successo!
Pieno impegno per un pieno successo
“Visit Lana” è uno dei nostri tanti progetti a 360°. Con un ampio know-how e una consulenza proattiva il nostro team di webmarketing consultant si prende cura di ogni singolo cliente. Durante la campagna il webmarketing consultant è in continuo contatto con il cliente, tenendolo aggiornato sui risultati e sulle fasi a venire.La parte operativa è competenza del team ADV, che crea un’accurata strategia, con relativa implementazione, per i risultati perseguiti nel pitch. Nel progetto “Visit Lana” è stato possibile raggiungere alcuni obiettivi: un alto numero di visitatori e tanta interazione sul portale turistico, la creazione di un legame tra la community tramite content marketing e social media e la generazione di richieste di qualità a tutte le imprese coinvolte.Un principio semplice ma efficace
Il principio è semplice da spiegare: in ogni canale vengono eseguite le cosiddette azioni “pull and push”. Da un lato i visitatori con una determinata esigenza, già disposti all’interazione, vengono “prelevati” tramite SEA. Dall’altro è necessario interloquire con i visitatori non ancora pronti all’azione per ottenere un’interazione, e lo si fa tramite Facebook, Instagram, display advertising e native advertising. Il trucco?
Next steps: refocusing, interazione e native advertising
Queste misure hanno rappresentato le basi per uno svolgimento ottimale della campagna SEA. Nell’ambito del refocusing sono state presentate campagne display con banner individuali agli utenti che erano già venuti a contatto con la campagna. Un ulteriore obiettivo era canalizzare in modo mirato gli utenti sulle piattaforme dei social media, tramite video emozionali. I video hanno ottenuto numerose valutazioni positive, share, commenti e interazioni con i post. Grazie a un target-remarketing mirato, agli utenti venivano poi mostrati ulteriori post, nella prospettiva di accompagnarli fino al processo di richiesta.Per il resto ci siamo affidati al native advertising: gli articoli della nostra redazione interna sono stati posizionati su portali con contenuti corrispondenti, per aumentarne visibilità e rilevanza. Ovviamente a tal fine il gruppo target era stato profilato in modo netto.Il risultato: una campagna riuscita e un cliente felice!
Ogni azione di webmarketing è stata confezionata su misura per il nostro cliente e adattata in modo personalizzato. Guardando indietro alla campagna svolta in quest’ultimo anno in collaborazione con l’Associazione turistica Lana e dintorni, possiamo dire di aver guadagnato un ottimo risultato complessivo e soprattutto un cliente soddisfatto.
Ritorna al magazine