Salewa Get Vertical
Concorso online per vincere un avventura in montagna
Salewa, BMW, Tourism Australia hanno organizzato un concorso online denominato Get Vertical. I primi vincitori proprio in questi giorni partono per la loro avventura: un base camp nelle Alpi. Abbiamo realizzato il sito sul quale si è svolto il concorso per il nostro cliente, abbiamo curato l’organizzazione e la gestione del concorso a livello mondiale.
Per attirare l’attenzione e invogliare gli utenti a partecipare abbiamo realizzato un sito responsive emozionale; il risultato lo trovate su www.getvertical.salewa.It. Il sito è stato realizzato nel CI di Salewa ed oltre ad ospitare il concorso informa i visitatori sui premi mozzafiato.
Immagini di grandi dimensioni emozionali portano i visitatori in Alta Badia, alla Zugspitze Arena, a Chamonix, Grindelwald e addirittura in Australia.
Il concorso
I partecipanti avevano la possibilità di scegliere tra due avventure: arrampicata oppure via ferrata, in base all’avventura scelta ognuno poteva decidere il luogo e il grado di difficoltà.
Una volta definito questo i partecipanti dovevano rispondere a una serie di domande e caricare una foto che raffigurava la loro interpretazione personale del concetto Get Vertical. A termine concorso una giuria sceglie i vincitori.
I premi
I premi del concorso: prodotti Salewa della collezione Primavera/ Estate, BMW-Testdrive e la partecipazione a base camp nelle Alpi. I più fortunati potranno addirittura partecipare a un viaggio pieno di avventure in Australia.
I dati raccolti
Salewa, BMW e Tourism Australia hanno un obiettivo preciso: raccogliere nuovi contatti attraverso il gioco a premi e aumentare la visibilità. In questo senso un punto cruciale del progetto è il management dei dati raccolti. Tutti i dati vengono previa conferma da parte dell’utente salvati nel CRM –Pilot, un prodotto sviluppato da Zeppelin. Questo prodotto offre una serie di possibilità: i dati possono essere elaborati, filtrati, raggruppati ed esportati in vari formati.
Le caratteristiche del progetto e l’integrazione dei social
Il concorso si svolge a livello internazionale, ciò si vede dal fatto che il sito è stato realizzato in 5 lingue: italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo. Il sito dispone di menu su entrami i bordi dello schermo e garantisce una navigazione intuitiva e semplice: i punti menù a sinistra portano alla descrizione dei premi e possono essere considerati la parte emozionale del sito. Mentre i punti menu a destra portano ai contenuti più razionali ed istituzionali.
I social media vengono sfruttati per aumentare la visibilità del concorso: per questo motivo ogni partecipante al concorso aveva la possibilità di condividere i contenuti su Facebook und Twitter.
Cambia prospettiva - visita il sito!