Know how
GDPR 2018
Are you ready for it?
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati. Nel prossimo articolo troverete le informazioni più importanti per gli operatori di siti web e una checklist formata da 5 step.
Maggior sicurezza per i dati e la privacy: Questo è l'obiettivo del nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (acronimo inglese GDPR). Entrerà in vigore il 25 maggio 2018 e introdurrà alcuni cambiamenti nel mondo online. Per fare in modo che possiate essere già pronti per quella data e iniziare la nuova era all'insegna del GDPR senza pensieri, abbiamo riassunto le più importanti novità e relative incombenze.
1. First:
let them know I visitatori del sito dovrebbero sapere cosa accade ai loro dati. Pertanto, devono essere informati, secondo il GDPR, sul modo in cui vengono utilizzati i loro dati - in particolare per quello che riguarda i contatti, dunque, in ogni punto in cui essi condividano informazioni personali.
Dovranno pertanto essere adattati:
2. Dati di contatto con data di scadenza
In futuro, i dati dei nuovi contatti dovranno essere resi anonimi dopo un periodo di tempo stabilito. Ciò vale anche per contatti provenienti da banche dati o porte dati importati.
Il modo più semplice:
3. Essere sicuri
Il GDPR prevede che i dati di contatto vengano trasmessi solamente in modo criptato e che le iscrizioni alle newsletter avvengano con il metodo double opt-in. L'iscrizione dovrà quindi essere prima confermata tramite e-mail. In questo modo non saranno più possibili dati errati.
1. First:
let them know I visitatori del sito dovrebbero sapere cosa accade ai loro dati. Pertanto, devono essere informati, secondo il GDPR, sul modo in cui vengono utilizzati i loro dati - in particolare per quello che riguarda i contatti, dunque, in ogni punto in cui essi condividano informazioni personali.
Dovranno pertanto essere adattati:
- I testi sulla privacy
- Le informazioni sui cookie
- I moduli e i modelli per le newsletter
- Tutti gli altri testi di carattere informativo (richiesta di contatto, job ecc.)
2. Dati di contatto con data di scadenza
In futuro, i dati dei nuovi contatti dovranno essere resi anonimi dopo un periodo di tempo stabilito. Ciò vale anche per contatti provenienti da banche dati o porte dati importati.
Il modo più semplice:
- I job della banca dati CRM e le routine di importazione eseguono la trasformazione in forma anonima automaticamente per voi
- Le porte dati devono essere aggiornate
- E-mail automatiche informeranno i contatti della loro imminente trasformazione in forma anonima
3. Essere sicuri
Il GDPR prevede che i dati di contatto vengano trasmessi solamente in modo criptato e che le iscrizioni alle newsletter avvengano con il metodo double opt-in. L'iscrizione dovrà quindi essere prima confermata tramite e-mail. In questo modo non saranno più possibili dati errati.
Voi dovrete configurare:
4. Informare non significa perdere
Cosa accadrà ai preziosi contatti che avete raccolto finora? Non preoccupatevi, non andranno perduti se
… magari con una newsletter. Poi dovrete aggiornare lo status nella banca dati CRM e il gioco è fatto.
5. Partner-Update
Pensate a quali aziende stanno ancora lavorando con i dati dei contatti da voi raccolti, perché
Tutto ciò vi sembra complicato? Per fortuna ci siamo noi, i professionisti online. Contenuto e completezza della dichiarazione dei dati sono di vostra competenza, mentre noi ci mettiamo volentieri a disposizione per assistervi nell'implementazione delle misure necessarie. Contattateci per un'offerta personalizzata.
Get ready for it!
- un certificato SSL per i domini e sottodomini (le pagine http verranno visualizzate come "non sicure"!)
- un metodo double opt-in per verificare le persone interessate alle newsletter
4. Informare non significa perdere
Cosa accadrà ai preziosi contatti che avete raccolto finora? Non preoccupatevi, non andranno perduti se
- informerete di queste novità i contatti "raccolti in modo regolare"
- recupererete il consenso postumo dai contatti di origine incerta
… magari con una newsletter. Poi dovrete aggiornare lo status nella banca dati CRM e il gioco è fatto.
5. Partner-Update
Pensate a quali aziende stanno ancora lavorando con i dati dei contatti da voi raccolti, perché
- tutte le aziende terze con le quali collaborate (come Google o la vostra agenzia di web marketing) dovranno impegnarsi contrattualmente con voi in merito all'elaborazione dei dati
Tutto ciò vi sembra complicato? Per fortuna ci siamo noi, i professionisti online. Contenuto e completezza della dichiarazione dei dati sono di vostra competenza, mentre noi ci mettiamo volentieri a disposizione per assistervi nell'implementazione delle misure necessarie. Contattateci per un'offerta personalizzata.
Get ready for it!