Clients
Projects Tourism
Da 10 a 14 notti?
Growth marketing con il Villaggio Alta Val Pusteria
La curiosità paga soprattutto quando si hanno grandi obiettivi. Come i fratelli fondatori del Villaggio Alta Val Pusteria. La loro missione era di aumentare la durata media del soggiorno degli ospiti da 10 a 14 giorni. Come metodo hanno scelto il growth marketing. E il risultato? È stato un progetto interessante e sorprendente.
Prendete due fratelli curiosi con parecchia esperienza nel settore alberghiero e nell'imprenditoria. Una manciata dei nostri esperti di web marketing & campagne - anche loro esperti nelle sfide del settore turistico. Aggiungete una missione, ed è pronto il progetto growth perfetto!
GROWTH È PIÙ DI REVENUE
"Il nostro obiettivo primario non è quello di aumentare il nostro fatturato. Stiamo cercando una strategia per aumentare la durata media del soggiorno dei nostri ospiti da 10 a 14 notti. Questo ci farebbe risparmiare un bel po' di tempo e risorse, per esempio nell'organizzazione e nella pulizia". Su questo, i fratelli fondatori del Villaggio Alta Val Pusteria sono d'accordo fin dall'inizio. E forniscono quindi il primo ingrediente per un progetto growth di successo: l'obiettivo.
ECCO COSA È STATO FATTO
Per avvicinarsene passo dopo passo, il growth team ha proceduto in modo strategico. Sono state sviluppate campagne lungo l’intero sales funnel, con lo scopo principale di promuovere un soggiorno di 14 notti. Un'analisi approfondita del sito web. Content allineato precisamente con il gruppo target in termini di wording e contenuti. Landing pages, dalla versione classica a quella focalizzata dal punto di vista di una mamma alla versione con Typeform o sondaggio Hotjar.
Alla fine, però, non sono le singole misure a distinguere un progetto growth, ma il motivo per cui le si sceglie.
DATI E MEDIA BUDGET FLESSIBILI
Il growth marketing è basato su dati. I risultati di ogni misura e di ogni esperimento vengono esaminati attentamente. Si continua solo ciò che porta il risultato desiderato. Per esempio, la variante classica della landing page ha dimostrato di essere quella che ha portato il maggior numero di visite e conversioni. Di conseguenza, le altre varianti sono state abbandonate. Anche i media budget sono stati gestiti in modo flessibile e aumentati o diminuiti a seconda del successo di una misura.
GROWTH, UNA QUESTIONE DI SQUADRA
Il prerequisito fondamentale per qualsiasi progetto growth è la collaborazione, che è stata particolarmente stretta nel caso del progetto del Villaggio Alta Val Pusteria. Chiamate di aggiornamento e riunioni settimanali hanno assicurato uno scambio intenso e fruttuoso. Dopo tutto, il segreto della crescita sta nel dare e avere, nell'imparare con e dagli altri.
DALLO SCAMBIO ALL'IDEA
C'era molto da imparare per tutta la squadra. E lo scambio intenso è stato terreno fertile per nuove idee. Per esempio, si è scoperto che l'acquisizione di nuovi clienti nel Villaggio Alta Val Pusteria funziona principalmente attraverso la pubblicità del passaparola. Con questo in mente, è stato sviluppato un concetto speciale di voucher che premia sia l'ospite esistente che quello nuovo. Non una nuova idea, ma un concetto in un quadro completamente nuovo. La campagna ha il motto "Ricompensa per me, regalo per te - portare gioia paga". Le prime analisi mostrano: Il tasso di apertura delle e-mail con i voucher è sorprendentemente alto, oltre il 50%. Vedremo presto quanta gioia ci sarà nel regalare i voucher e nel riscattarli.
Vuoi crescere anche tu? Non importa quali siano i tuoi obiettivi, siamo felici di accompagnarti per raggiungerli. Contattaci qui.
Ritorna al magazine